Territorio

Salumificio a Tricarico

Tricarico è un comune situato in una delle zone più suggestive della collina materana. Qui, la tradizione rurale e zootecnica è particolarmente radicata e rappresenta un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. Tra i suoi tesori, spiccano i rigogliosi pascoli e boschi incontaminati, che costituiscono il punto di partenza per l'allevamento del suino nero lucano e del manzo podolico. Questi animali vivono in libertà, nutrendosi dei pregiati prodotti del territorio, e sono allevati secondo le migliori pratiche dell'agricoltura.

Suino nero

L'allevamento del suino nero lucano e del manzo podolico è un'arte antica che ha radici profonde nel territorio tricaricese. Gli animali sono lasciati liberi di pascolare nei boschi e sui pascoli di proprietà, dove possono godere di un'aria pura e di una natura incontaminata. L'alimentazione degli animali è basata esclusivamente su prodotti naturali e pregiati del territorio, come la farina di fagioli e di ceci, che conferiscono alla carne un aroma e un sapore unici.

Salame pezzente e tanto altro

Tra i prodotti tipici di Tricarico, spicca il salame Pezzente della Montagna Materana, che è stato incluso nel presidio Slow Food. Questo salume pregiato è realizzato con carne di suino nero lucano, che viene stagionata per almeno sei mesi. La sua ricetta segreta prevede l'utilizzo di ingredienti naturali, come il peperoncino e l'aglio, che conferiscono al salame un sapore piccante e intenso. Il salame Pezzente della Montagna Materana è un simbolo della tradizione zootecnica di Tricarico e rappresenta un vero e proprio tesoro gastronomico che va preservato e tutelato.
Salumi
Icona – Telefono

Chiamate ora per prenotare carni e salumi

Chiama ora
Share by: